HomeLa RivistaLetteratura e Poesia
Archive

Il Dubbio / 133 STATUINE O  “PASQUARIELLE”? di Enea Di Ianni  E’ Natale. Dopo la festa dell’Immacolata Concezione, il Natale incalza, si fa fortemente sentire attraverso le tante luminarie, i numerosi addobbi e l’ultimazione dei presepi,

“La poesia è sempre stata nel tempo, nella sua struttura profonda, da quando anche noi vi siamo caduti. Per questo non poi così importante chiedersi cosa ne è oggi, che è già ieri,

La figura di Francesco Belluomini è il compendio di una grande opera di impegno culturale e creatività letteraria testimoniata dalla sua lunga e ricca carriera. Nato a Viareggio nel 1941 e ha trascorso

Il Dubbio / 133 SI COMPRA TUTTO, OGGI?  Una capatina ai centri commerciali della zona non è obbligatoria, è vero, ma, con il Natale alle porte, è perlomeno doveroso. Tanto per farsi un’idea delle novità

Il dubbio / 132 EDUCAZIONE SENTIMENTALE?   di Enea Di Ianni     EDUCAZIONE SENTIMENTALE?   La lista degli episodi di violenza sulle donne non si arresta, anzi si fa sempre più sconcertante e quando ci si trova di fronte

Mariangela Gualtieri, nata a Cesena nel 1951, si erge come una figura poliedrica nel panorama artistico italiano. Laureata in architettura all'Università di Venezia, ha abbracciato la sua vocazione di poetessa, scrittrice e drammaturga

Francesco Ottonello (Cagliari, 1993) è un poeta e saggista. Isola Aperta (Interno Poesia 2020) ha vinto il Premio Gozzano e il Premio Internazionale Città di Como nella categoria opera prima (motivazione di Milo De

Il dubbio / 131 IDOLI O IDEALI? di Enea Di Ianni “Vai con chi è meglio di te e fagli le spese”. Proprio così: aspira sempre al meglio, al meglio per te, e cercati un modello proprio

/