HomeLa RivistaCultura&Arte
Archive

In questo nostro Paese ricco di testimonianze artistiche uniche al mondo, (vera miniera d’oro a cielo aperto e mai individuata come tale per il suo reale sfruttamento), quasi sempre ignorate e mal gestito

Il Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo , con sede a Palazzo Riso dopo esser stato  uno dei trentatré Istituti italiani vincitori del PAC 2020, Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla

Oggi, a Palazzo Magnani di Reggio Emilia, con un’apertura straordinaria sino alle ore 21, chiude i battenti una delle esposizioni più interessanti degli ultimi anni. Lontana da comuni omologie spesso presenti fra le

Domenica scorsa si è chiusa la fiera d’arte di ARCO a Madrid, la più grande esposizione spagnola ed una delle più significative del panorama europeo, tanto da poterla quasi definire la” Biennale “

 "Liberi di creare, creare per essere liberi " ,una mostra online di opere di artisti degli Stati membri del Consiglio d'Europa,segue ad un manifesto di dichiarazione di intenti che intende riflettere sul concetto

Una legenda della fotografia mondiale, Eve Arnold, nota nel mondo sopratutto per essere stata la fotografa di Marylin Monroe, sarà raccontata in una mostra al Centro Italiano di Fotografia CAMERA di Torino dal 25

 Fondazione Giancarlo Ligabue,  Venezia, Palazzo Loredan, dal 28 gennaio 2023   Nel Codice Atlantico e nel Trattato della Pittura Leonardo scrisse “De visi mostruosi non parlo, perché senza fatica si tengono a mente” esaltando quanto la

Angela Burson, Anne Buckwalter, Chechu Álava, Rosalía Banet, Sabine Finkenauer, Scout Zabinski e Sofia Pashaei: sette donne artiste, tutte con stili e linguaggi molto simili, si ritrovano attorno al concetto personale di "INTIMO"

/