HomePosts Tagged "il limite"

Il Limite / 123 L’aria che respiro…ma Bruto è un uomo d’onore di Raniero Regni  L’agenzia regionale dell’Umbria, che si occupa del monitoraggio della qualità dell’aria, l’Arpa, dice che l’aria della mia

Il Limite / 122 Ecoansia, il lato oscuro dell’interiorità contemporanea di Raniero Regni Il XX secolo è stato definito l’età dell’ansia, il XXI secolo sembra invece sotto il segno della depressione. Nella

Il Limite / 120 Elogio della barca a vela di Raniero Regni   La nave è l’eterotopia per eccellenza. Nelle civiltà senza navi, i sogni inaridiscono, lo spionaggio sostituisce l’avventura e la polizia

Il Limite / 120 Quanto vale la natura? di Raniero Regni  L’essere umano, come ogni altro essere vivente, è sempre vissuto a spese dell’ambiente. Con l’invenzione dell’agricoltura e dell’allevamento, con la meccanizzazione

Il Limite / 119 Dall’egologia all’ecologia di Raniero Regni  Un mito potente è oramai dominante nel mondo. È il mito dello sviluppo o della crescita illimitata dell’economia. E, si sa, un mito

Il Limite / 118 di Raniero Regni    Dobbiamo cambiare prospettiva nel guardare tutto quello che sta accadendo attorno a noi. È questa l’idea che abbiamo cercato di sostenere, direttamente o indirettamente,

Il Limite / 117 LE PAROLE DEL SILENZIO di Raniero Regni   “Il fatto paradossale che il linguaggio sia in grado di evocare esperienze che trascendono le parole rappresenta forse il riconoscimento più

Il Limite / 116 L’Unione Europea e il Ripristino della natura di Raniero Regni  "Gli esseri umani dipendono dalla natura: per l'aria che respiriamo, l'acqua che beviamo, il cibo che mangiamo –