"FINCHÉ NON SAREMO LIBERE": LA DENUNCIA ARTISTICA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE IRANIANE AL MUSEO DI SANTA GIULIA
Dalla parte dei Consumatori / 134 16 anni: la VITA DEI MINORI Con questa nota, l’Istat diffonde alcuni indicatori sulle condizioni di vita dei minori di 16 anni, elaborati in base all’Indagine annuale 2022 su
Editoriale / 133 COPYRIGHT, DA DIRITTO SACROSANTO AD ARBITRARIETA’ INDISCRIMINATA di Pierluigi Palmieri Non capita ai comuni mortali, ma a chi pensa di fare opera di bene per la cultura e la civiltà, cioè a noi
POST 133 Mai aprire i cassetti dei ricordi. Ma poi perché no? La nostalgia ha tratti dolcissimi. Spesso anche istruttivi, oltreché romantici. Queste sono due pagine del "Corriere dei Piccoli" esattamente di 60 anni fa.
Il Dubbio / 133 STATUINE O “PASQUARIELLE”? di Enea Di Ianni E’ Natale. Dopo la festa dell’Immacolata Concezione, il Natale incalza, si fa fortemente sentire attraverso le tante luminarie, i numerosi addobbi e l’ultimazione dei presepi,
Il Limite 134 Tra sonnambuli e negazionisti: di Raniero Regni La lettura del Rapporto Censis sulla situazione sociale del paese è, per chi scrive, un compito consueto. È un’abitudine che ho acquisito dai miei maestri. Pur
“La poesia è sempre stata nel tempo, nella sua struttura profonda, da quando anche noi vi siamo caduti. Per questo non poi così importante chiedersi cosa ne è oggi, che è già ieri,
Benessere / 134 Chinesiologia specifica per piede piatto infantile (ultima parte) di Giuseppe Mazzoco Il lavoro, che ha il senso di una proposta chinesiologica per piede piatto infantile (come rieducazione post-intervento chirurgico), chiama in causa,