HomeEditoriali
Archive

Editoriale / 99 Se gli Hooligans/Ulligàn imparassero la Haka

Editoriale / 98 DIAMO UNA MANO AL CERVELLO di Pierluigi Palmieri  “Ho le mani legate” è un modo figurato di dire che tutti usiamo quando siamo impossibilitati ad intervenire in situazioni più o meno difficili. Le

Editoriale / 97  CANTO NON CONTO (gli anni)  di Pierluigi Palmieri Canta che ti passa! Un invito che ricorre tra amici quando qualcuno denuncia uno persistente stato di nervosismo. “Suona” quasi come un surrogato di una

Editoriale  / 96 IO DO UN CUORE A TE, TU DAI UN CUORE A ME..  di  Pierluigi Palmieri   IO HO QUEL CHE HO DONATO Gabriele D’Annunzio   Il suo nome di battesimo è Francesco, un nome, non a caso

Editoraile / 95 Lettera a una pallavolista. EGONU: i tanti perché di una vita difficile di  Pierluigi Palmieri “Amo l’Italia, vesto con orgoglio la maglia azzurra, che per me è la maglia più bella del mondo.

Editoraile / 94 Macron non aggiunge un posto a tavola.  La testata di Meloni: “non stiamo alle medie!" di  Pierluigi Palmieri Aggiungi un posto a tavola che c'è un amico in più se sposti un po' la seggiola stai

Editoraile / 93 STIPENDI DIFFERENZIATI AI DOCENTI?  EQUO CANONE E “MERITO DISTINTO” di Pierluigi Palmieri  LEP è l’acronimo che ha partorito l’argomento che ha avuto più titoli  nella settimana appena conclusa: STIPENDI DIFFEWRENZIATI per i docenti delle

Editoraile / 92 NON DIMENTICHIAMOCI DELLA "MEMORIA" di Pierluigi Palmieri Mi si permetta un breve richiamo al precedente editoriale dal titolo “La soria al ..Mieli”, dove ho evidenziato che l’argomento centrale della “lezione” tenuta al Teatro

/