HomeLa RivistaPolitica, economia e finanza
Archive

  Valore & Valori / 100 LA TRANSIZIONE ENERGETICA SEGNERÀ LA FINE DELLA NOSTRA INDIPENDENZA di Mario  Travaglini  In un  momento di rara lucidità l'Unione Europea  ha rinviato a data da destinarsi  il voto previsto per il

Valore &Valori / 99 SILICON VALLEY BANK: PER CHI SUONA LA CAMPANA?                                              

Valore &Valori / 98 COME GESTIRE  LA LIQUIDITA'  NEL 2023:  IDEE E RISCHI di  Mario Travaglini  Il tema della liquidità è sempre stato considerato centrale nella gestione  di qualsiasi patrimonio, piccolo o grande che fosse. Quest'anno,

  Economia, finanza e Politica / 97 COME L'INFLAZIONE CONTAMINA LA PRODUTTIVITA' di  Mario Travaglini  Ormai è un dato di fatto: l'aumento della produttività delle nostre economie non riuscirà a compensare la svalutazione della moneta causata dall'inflazione.

  Economia, finanza e Politica / 96 LA RICOSTRUZIONE UCRAINA DI MELONI & Co. : UNA PALESTRA PER L’ECCELLENZA di Paolo Rico  Rispondi al tuo prossimo come ti è possibile, e prendi consiglio dai saggi  ECCLESIASTICO, 9, 15  Prima o

Valore & Valori / 96   IL PETROLIO SI AVVIA VERSO LA FINE DEL CICLO ECONOMICO ? di  Mario Travaglini   Qualche giorno fa l'Europarlamento ha messo una pietra tombale sul divieto di vendere motori termici in

Economia & Finanza / 94                            DAVOS : UNA RIUNIONE DI VOLPI di Mario Travaglini   Davos è una cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, famosa nell'ottocento per ospitare nosocomi di un certo livello dove

Economia & Finanza / 93 BCE: un disastro tutto francese. di Mario Travaglini  Qualche lettore, forse preoccupato di quanto trapelato dalla riunione di Davos,  mi ha chiesto di leggere in chiave critica il comportamento della Banca

/