
Note di degustazione
Descrizione
Questo vino è il risultato della capacità di sperimentazione dell’azienda produttrice, quella manualità colta che coniuga il progetto al saper fare. La sfida riguarda il vitigno fermentino che si manifesta dotato di una versatilità non comune. nel mantenere sempre la propria identità e le pregiate caratteristiche organolettiche che lo hanno fatto conoscere ed apprezzare in tutto il mondo.
DENOMINAZIONE: Vermentino di Gallura DOCG
VARIETÀ: Superiore Vermentino 100%
ANNO DI PRODUZIONE: 2015
AREA DI ORIGINE: Gallura, Regione Sardegna (Italia)
SUOLO: Sabbiosi, da disfacimento granitico
ALTIMETRIA: 350 metri slm
RESA PER ETTARO: 60 q.li/ha
FORMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato
DENSITÀ DI IMPIANTO: 5600 piante/ha
VINIFICAZIONE: Raccolta rigorosamente manuale, con cernita manuale dei migliori grappoli. Le uve diraspate vengono lasciate macerare alcune ore prima di procedere ad una pressatura soffice. La fermentazione alcolica viene svolta in piccoli fusti di rovere francese.
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 16-18 C°
DURATA DELLA FERMENTAZIONE: Lenta fermentazione
MATURAZIONE: Sur lies
PERIODO DI IMBOTTIGLIAMENTO: Estate-autunno
GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.
CAPACITÀ EVOLUTIVA: 8 anni
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: Giallo paglierino con riflessi dorati.
OLFATTO: Molto fine, intenso e complesso, con nuance di crema pasticciera e timo. Si riconoscono il corbezzolo e il frutto della passione
SAPORE: Vino di corpo, elegante e raffinato, con un’ottima mineralità morbido, finale di fiori bianchi e acacia
CONSERVAZIONE: Servire ad una temperatura di 12-13 °C.
(R.Puzzu)