
Il sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani ed il suo collega, Antonio Di Santo, sindaco di Opi, entrano a far parte del Consiglio Direttivo dell’AGIR(l’Autorità di Gestione Integrata dei Rifiuti).
La nomina all’unanimità degli eletti, è avvenuta questa mattina nel corso dell’assemblea regionale dell’AGIR, riunitasi in modalità on line.
Alla riunione dell’organismo regionale che presiede e disciplina tutta la normativa inerente la gestione dei rifiuti urbani dell’intero Abruzzo, hanno partecipato tutti i sindaci che hanno scelto i due nuovi membri del Consiglio Direttivo dell’AGIR, che subentrano a Simone Dal Pozzo e Mario Ciampaglione, decaduti dall’incarico perché non più sindaci.
A congratularsi con i neo eletti, è il segretario del Partito Democratico abruzzese, Michele Fina- che ha affermato –“La gestione dei rifiuti è una sfida essenziale della transizione ecologica perché l’economia circolare è il cuore di un modello di sviluppo sostenibile. Che i rifiuti possano diventare nuove risorse e prodotti è una consapevolezza ormai acquisita e trasformata in nuove norme, a partire da quelle comuni europee; si è aperta così la possibilità a nuove imprese e opportunità di lavoro.
L’Abruzzo può essere protagonista di questo tempo inedito e le amministrazioni comunali sono da sempre il livello istituzionale più all’avanguardia. Per questo il compito che dovrà svolgere l’AGIR in tutte le sue articolazioni è essenziale ed avrà l’attenzione massima da parte del Pd”.
Attuale presidente dell’AGIR è il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.
Tra qualche giorno sarà convocato il Consiglio Direttivo, che si pronuncerà a chi conferire la carica di presidente.
“E’ un incarico molto prestigioso -dichiara il sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani– e sono grato ai miei colleghi sindaci per la fiducia che mi hanno accordato. Sono onorato di questo riconoscimento, perchè ha ricevuto il consenso e la fiducia della totalità dei sindaci del mio territorio, sia di centro, di destra e di sinistra. ”.