Una delle operazioni più curiose presenti a Kassel Documenta 15 è sicuramente la partecipazione del gruppo Más Arte Más Acción. Il contesto nel quale il gruppo che conta la
Mi incuriosisce l’intitolazione di una mostra che dovrebbe raccontare le vicende artistiche della città nell’ultimo ventennio
Volentieri ospitiamo la presentazione della mostra a cura dello storico e critico d’arte Beatrice Dotzo che, attraverso il testo critico, documenta la contemporaneità del lavoro di cinque artisti: Paola
Una considerazione che condivido, presa a prestito da uno scritto di Giò Ponti e che ci guiderà nel commento all’opera di Fabio Viale: una cosa vivente ha mille forme
La storia dell’arte italiana , con le sue opere, si intreccia qualche volta, per caso o volutamente, con la storia che le contiene, diventando esse stesse oggetto
Dopo la chiusura forzata, dovuta al covid, Su Palattu riprende la propria attività espositiva là dove il virus l'aveva interrotta, con la mostra Tempus Novus a cura di Mariolina Cosseddu,
Alex Katz. Ombrello blu n. 2, 1972. Collezione privata, New York Il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza presenta per la prima volta in Spagna una retrospettiva del pittore nordamericano Alex Katz (New
Per chi avesse l'opportunità di visitare la Sardegna in questa stagione meravigliosa scoprirebbe che solamente la visita ai Musei di Cagliari e a Quello di Cabras verrebbero per intero