
I POSTdella Settimana / 117
La natura: Montagna e mare per me pari sono
La natura andrebbe osservata in base alle tendenze e preferenze naturali di ogni individuo. Molti di noi amano l’acqua, i laghi, il mare, perché quello è il loro ambiente naturale, pur non essendo nati in riva al mare. Mentre, per altri l’ambiente naturale è costituito dalla collina o dalla montagna, forse perché il paesaggio consente una distensione dell’animo e una migliore visione panoramica, che consente alla sguardo di arrivare fino all’infinito e alla fantasia di superare anche i confini dello stesso infinito. Comunque, in questi pochi versi in vernacolo non si fa torto a nessuno. Si apprezza la bellezza della marina e si esaltano i colori e le emozioni sollecitate dalla montagna. La dedico a tutti voi, con la speranza che possa essere di vostro gradimento.
LA NATURA
E’ bella la marina
se lla guardi la ‘matina,
ma la sera ju core te se stregne
quannu vidi ju sole che se spegne.
La montagna, però, è ‘n’atra cosa
pecché la sera diventa tutta rosa,
ju sguardu ce camina senza fatica
e non sente né la discesa, né la sajita.
Se ruzzecheno j quatrani sopra aj prati
E sbocceno j’amori appena nati.
(Fulgo Graziosi – Facebook 17/07/2023)
E’ bello il mare
se lo guardi di mattina
ma la sera ti si stringe il cuore
quando vedi che il sole si spegne
La montagna però è un’altra cosa
perché la sera diventa tutta rosa
Lo sguardo ci cammina senza fatica
e non tente né discesa né salita
Si rotolano i giovani su i prati
e sbocciano gli amori appena nati
(trad. PLP)