
Dalla parte dei Consumatori / 119
STOP ai “fastidi” telefonici: Ecco RPO!
IL REGISTRO PUBBLICO DELL’OPPOSIZIONE (RPO) esteso a tutti i numeri telefonici nazionali, fissi e cellulari, consente al CITTADINO di opporsi alle chiamate di telemarketing indesiderate. L’iscrizione annulla anche i consensi precedentemente rilasciati, tranne quelli che saranno autorizzati dopo l’iscrizione e quelli con i soggetti con cui si ha un contratto (per esempio i gestori delle utenze). Con il nuovo servizio l’OPERATORE deve consultare mensilmente il RPO e comunque prima di svolgere le campagne pubblicitarie tramite telefono. L’opposizione può riferirsi anche alla pubblicità cartacea, nel caso l’indirizzo sia presente negli elenchi telefonici pubblici. |
Con l’entrata in vigore del nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO), le società, ma anche la P.A., sono tenute a consultare regolarmente il Registro e rispettare le preferenze utenti. Coloro che si sono iscritti al registro, infatti, devono essere rimossi dalle liste di contatti delle organizzazioni, assicurando così che le loro scelte vengano rispettate, a meno che non sia stato rilasciato apposito consenso dopo l’iscrizione o nell’ambito di contratti in essere o cessati da meno di trenta giorni..
Visitando il sito https://registrodelleopposizioni.it/ si scoprono i vantaggi di essere iscritti al RPO.
(Codacons- Comunicato – Carlo Rienzi- agosto 2023)