ATTUALITÀ /44 di Sandro Valletta Né edonisti né marginali ma sempre più autonomi e vitali e, soprattutto, sempre più in buona salute. Questo il quadro tracciato dall’ultima indagine condotta sulla terza
Attualità /42 SANITA’ E OSPEDALI SI RAFFORZANO RIQUALIFICANDO LE STRUTTURE ESISTENTI di Marcello Martelli Uno studio Nomisma (società che da oltre 30 anni realizza ricerche di mercato e consulenze, rivolgendosi ad imprese, associazioni
Attualità / 42 CARTA DEI VALORI, DELLA CITTADINANZA E DELL’INTEGRAZIONE: RIFLESSIONE CRITICA dI Sandro Valletta Il 23 aprile 2007, l’allora Ministro dell'Interno, On. Giuliano Amato, ha divulgato la “Carta dei Valori, della
Amarcord/41 LA SCOMPARSA DELL’EDITORE GIUSEPPE LISCIANI SCRITTORE, PEDAGOGISTA E IMPRENDITORE DI SUCCESSO di Marcello ;Martelli Brutta notizia quella che ho ricevuto da un’amica per la scomparsa di Giuseppe Lisciani, compagno di lavoro degli
Attualità/40 L'IMMIGRAZIONE UN FENOMENO DA AFFRONTARE CON SERIETA'. Situazioni inumane da Treviso alla Campania passando per la Marsica, di Sandro Valletta La ragione fondamentale del fenomeno migratorio è rappresentata dal fattore economico. Per
Attualità&Amarcord/40 Babbo Natale sparagnino, Befana col carbone nero e ricostruzione lumaca L’ ABRUZZO RIMPIANGE QUEL PANNELLA NATO E MORTO DA LEADER di Marcello Martelli Pillole di Attualità PER LA CORTE DEI CONTI LA
Attualità&Amarcord Manfred GNAEDINGER “El Alemàn” ambientalista dell’Oceano Lo ricorda per la nostra rivista Valentino Pisegna Commendatore dell’Orden del Camino de Santiago- di Sandro Valletta Si è celebrato il 28 dicembre 2021 il XIX anniversario
Attualità&Amarcord di Marcello Martelli Nei mesi scorsi lo avevamo accennato quasi per scherzo, ma ora una notizia diffusa dall’Ansa rende possibile e reale l’ipotesi che, a salvare l’ospedale di Villa Mosca,