Continua a tener banco il
Continua a tener banco il
L'Abruzzo ha inoculato il 95,6% delle dosi di vaccino contro il coronavirus ricevute: si tratta infatti di 141.013 somministrazioni a fronte di un totale di 147.500 (il report fa fede alle 05.01 di stamattina). Su 100.000 cittadini, la media dei cittadini che hanno ricevuto almeno una
Subito i vaccini ai lavoratori delle cooperative sociali impegnati in tutti i servizi di welfare territoriale. È quanto chiede Ida Guetti, presidente Federsolidarietà Confcooperative Abruzzo, in una lettera inviata a Pietro Quaresimale, assessore regionale alle Politiche sociali, e Nicoletta Verì, assessore regionale alla Sanità. “Sollecitiamo la vostra attenzione – si
E’ attiva da oggi la piattaforma telematica per le manifestazioni di interesse alla vaccinazione anti Covid 19, riservata al personale scolastico e universitario (docente e non docente) residente in Abruzzo, ma operante in altre regioni italiane. Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì. Per accedere al sistema
Molte sono state le scuole della provincia di Chieti che hanno aderito all’iniziativa della Questura a partecipare al 4^ concorso/progetto “PretenDiamo” Legalità per l’anno scolastico 2020/2021, elaborato dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione il progetto è finalizzato alla promozione della cultura
Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questo pomeriggio, a Pescara, in Regione, ha incontrato il 20enne pugile, Luca Iovoli, originario di Tocco da Casauria, neo campione italiano nella categoria degli 81 kg (supermedi) dilettanti, con il quale si è complimentato per la splendida conquista
Le misure restrittive adottate nell’area metropolitana di Pescara e Chieti e nei comuni maggiormente d'Abruzzo colpiti dal virus stanno dando risultati apprezzabili, anche se insufficienti a decretarne la cessazione e ad alleggerire la pressione ospedaliera, che rimane ai livelli più alti mai toccati prima. L’incidenza media
L’Abruzzo resta arancione. Con un Rt medio a 1,05 (livello minimo 0,99) e il rischio che da “alto” passa a “moderato”, oggi la Regione avrebbe uno scenario compatibile con la zona gialla, mentre gran parte dell’Italia passa in rosso. Se i dati odierni perdurassero anche
Sarà una Pasqua all'insegna del lockdown, per quanto meno dura dell'anno scorso, quella che sta per arrivare: un nuovo Decreto Legge, e non dunque un DPCM, da parte del presidente Draghi ha seriamente condizionato la prossima festività di rinascita degli italiani. Il motivo è ovviamente
Non dovrebbero esserci grosse sorprese dopo il monitoraggio ISS per quel che concerne il colore della prossima settimana per l'Abruzzo: la regione del presidente Marsilio resterà infatti arancione, ad eccezione dei comuni sottoposti a misure più restrittive (34 Comuni in totale tra cui spicca la
Sono complessivamente 59446 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza. Rispetto a ieri si registrano 515 nuovi casi (di età compresa tra 4 mesi e 96 anni). I positivi con età inferiore ai 19 anni sono 123, di cui 11 in provincia dell’Aquila,
Nell’ambito dei rafforzati servizi di controllo sul territorio provinciale volti a verificare il rispetto delle disposizioni per il contrasto alla diffusione del Covid-19, dallo scorso 1 marzo ad oggi, personale della Polizia di Stato ha controllato 1.568 persone, di cui 34 sono state sanzionate per
Di seguito, la lettera che il Rettore dell'Università di Teramo, Dino Mastrocola, ha virtualmente mandato ai suoi studenti: "Cari tutti, è passato un anno da quando il nostro Paese è entrato in un’epoca sconosciuta, nella quale il quotidiano di ognuno di noi è improvvisamente mutato e